WEBINAR ON DEMAND
Programma del corso:
Contenuti della trasparenza relativi al tema generale dell’organizzazione: struttura e analisi delle sottosezioni
- Disposizioni generali: dai Piani Triennali per la prevenzione della corruzione e della trasparenza al PIAO fino alle direttive, circolari o programmi di riferimento
- Organizzazione: analisi dati da prevedere per i titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo e relativa privacy dati personali
- Personale: obblighi di pubblicazione per titolari di incarichi dirigenziali, tassi di assenza e la loro pubblicazione in tabelle
- Bandi di concorso e Selezione del personale: dai recenti provvedimenti del Garante per la protezione dei dati personali alle FAQ ANAC
- Performance
- Enti controllati
- Attività e procedimenti
- Provvedimenti: l’art. 23 alla luce della digitalizzazione dei contratti pubblici
- Controlli sulle attività economiche: l’art. 23 bis introdotto dal Dlgs 12 luglio 2024, n. 103
- Beni immobili e gestione patrimonio: obblighi di pubblicazione concernenti i beni immobili e la gestione del patrimonio
- Incarichi conferiti o autorizzati ai dipendenti: casistiche e dati da reperire
Non sai come iscriverti? Leggi la guida e segui le istruzioni
Una volta completato l’acquisto, ti invieremo il link alla piattaforma GoToWebinar per accedere al corso, che sarà disponibile illimitate volte per un periodo di 3 mesi.
Il corso ha la durata di 2,5 ore
Il materiale formativo sarà disponibile per il download all’accesso al webinar sulla piattaforma.
Il giorno successivo al webinar verrà rilasciato l’attestato di frequenza a tutti i partecipanti.
Relatore: Dott. Gianluca Incani
Dott. Gianluca Incani
Senior Consultant Trasparenza Amministrativa e Anticorruzione, Organismo di Vigilanza e Giornalista specializzato in ICT della Pubblica Amministrazione. Ha collaborato con Norme & Tributi del Sole 24 Ore. È stato inoltre Editor presso Maggioli Editore.
Ha alle spalle oltre 1000 ore di formazione e consulenza per i più importanti Enti Territoriali, Camere di Commercio e Società Pubbliche nazionali. Autore di webinar professionali per PA e collaboratore del progetto Città Digitali della Fondazione Censis.
Introduce i lavori: Dott.ssa Giusy Pappalardo