Relatori: Avv. Chiara Colangelo e Dott. Giovanni Salutari
L’accertamento dei requisiti nella procedura di gara: l’eDGUE e il FVOE 2.0
€290,00
- Descrizione
WEBINAR LIVE
Questo appuntamento fa parte della Masterclass Contratti Pubblici e Correttivo 2025: guida alla gestione delle procedure, dalla norma all’applicazione
Mercoledì 26 Marzo dalle 10.00 alle 13.00
Programma del corso:
IL DGUE ELETTRONICO
- Brevi accenni normativi: il DGUE elettronico nel Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 36/2023) – finalità e ambito di applicazione
- Finalità e ambito di applicazione del eDGUE – le principali indicazioni AGID e MIT
- Le schede Anac di interoperabilità e l’interazione con il DGUE elettronico: l’obbligatorietà del eDGUE nelle schede di interoperabilità: la colonna «includeESPD»
Struttura e modalità di compilazione
- Struttura e formato del eDGUE
- Le fasi dell’eDGUE: DGUE REQUEST e DGUE RESPONSE. Distinzione tra la request generata dalla Stazione appaltante e la response generata dall’operatore economico.L’ eDGUE nella fase di pubblicazione – L’attività della Stazione Appaltante
- Corretta compilazione e modalità di utilizzo della DGUE REQUEST da parte della Stazione Appaltante
- L’uso del file XML
- La DGUE REQUEST nella scheda di interoperabilità
- Esempio pratico di compilazione e utilizzo della eDGUE REQUEST
L’ eDGUE nella fase di presentazione delle offerte – L’attività dell’Operatore economico
- Corretta compilazione e generazione della eDGUE RESPONSE da parte dell’Operatore Economico
- L’utilizzo del file XML della eDGUE REQUEST
- Generazione e caricamento della eDGUE REQUEST in fase di partecipazione
- Esempio pratico di compilazione e utilizzo della eDGUE RESPONSE
IL FASCICOLO VIRTUALE DELL’OPERATORE ECONOMICO
- Brevi accenni normativi: il FVOE nel Codice dei Contratti Pubblici
- Le principali funzioni del FVOE
Disamina sulle modalità di attivazione e consultazione del Fascicolo – Il corretto utilizzo e le richieste documentali attivabili
- Chi può accedere al FVOE
- Come accedere al FVOE – La richiesta di accesso da parte della Stazione Appaltante e l’autorizzazione da parte dell’Operatore Economico.
FVOE e affidamenti diretti. Problematiche riscontrate e le soluzioni percorribili – Le indicazioni e il chiarimento di ANAC
- Esempio e indicazioni pratiche per l’accesso al FVOE
Vai alla Masterclass
Una volta completato l’acquisto, ti invieremo il link di accesso al quale collegarsi nella data e nell’ora indicati.
Il materiale formativo sarà disponibile per il download all’accesso al webinar sulla piattaforma.
Al termine dell’intero percorso verrà rilasciato l’attestato di frequenza a tutti i partecipanti.
Relatore: Dott. Giovanni Salutari
Dott. Giovanni Salutari
Consulente senior legale e amministrativo in DigitalPA ed esperto di gare d’appalto. È stato inoltre docente di Diritto Penale presso la Scuola di Formazione Agenti di Polizia Penitenziaria e membro di commissione d’esame.
Ha svolto corsi di formazione in qualità di docente presso i più importanti Enti sul territorio nazionale per formare dipendenti e Dirigenti al corretto uso di soluzioni di e-procurement e soluzioni per il rispetto della normativa di settore.
Relatore: Avv. Chiara Colangelo
Avv. Chiara Colangelo