Relatori: Dott. Giovanni Salutari e Dott. Marco Terrei
Le rendicontazioni PNRR su portale ReGiS, analisi e adempimenti
€290,00
- Descrizione
WEBINAR LIVE
Questo appuntamento fa parte della Masterclass Contratti Pubblici e Correttivo 2025: guida alla gestione delle procedure, dalla norma all’applicazione
Mercoledì 2 Aprile dalle 10.00 alle 13.00
Programma del corso:
IL PORTALE ReGIS: STRUTTURA E SEZIONI
- Analisi delle macro aree sul portale ReGiS
- Interconnessione tra macro aree
INFORMAZIONI, DOCUMENTI E RENDICONTAZIONE
- La logica delle informazioni e dei dati da inserire
- La documentazione predisposta dai Ministeri per ogni Misura e il ruolo delle checklist
- L’importanza degli allegati
- L’avvio della rendicontazione, la chiusura e verifica finale
IL PORTALE ReGIS E LA SEMPLIFICAZIONE
Vai alla Masterclass
Una volta completato l’acquisto, ti invieremo il link di accesso al quale collegarsi nella data e nell’ora indicati.
Il materiale formativo sarà disponibile per il download all’accesso al webinar sulla piattaforma.
Al termine dell’intero percorso verrà rilasciato l’attestato di frequenza a tutti i partecipanti.
Relatore: Dott. Giovanni Salutari
Dott. Giovanni Salutari
Consulente senior legale e amministrativo in DigitalPA ed esperto di gare d’appalto. È stato inoltre docente di Diritto Penale presso la Scuola di Formazione Agenti di Polizia Penitenziaria e membro di commissione d’esame.
Ha svolto corsi di formazione in qualità di docente presso i più importanti Enti sul territorio nazionale per formare dipendenti e Dirigenti al corretto uso di soluzioni di e-procurement e soluzioni per il rispetto della normativa di settore.
Relatore: Dott. Marco Terrei
Dott. Marco Terrei
Consulente senior in società partecipate. Vanta un’esperienza trentennale nella Pubblica Amministrazione con particolare focus nella gestione degli appalti pubblici. È autore di numerose pubblicazioni su riviste giuridiche in materia di appalti concernenti il Diritto Amministrativo. Ha acquisito una solida esperienza nell’organizzazione e gestione di procedure relative a interventi in Partenariato Pubblico Privato. Cura corsi di formazione e aggiornamento rivolti al personale di enti pubblici e società private.