WEBINAR ON DEMAND
Programma del corso:
OPERATORI ECONOMICI
- Soggetti ammessi alle gare
- Consorzi non necessari, raggruppamenti temporanei e consorzi ordinari di operatori economici
- Analisi dell’allegato II.12 e relative modifiche introdotte dal D.Lgs. n. 209/24
I REQUISITI E LA QUALIFICAZIONE DEGLI OPERATORI
- I requisiti di ordine generale e speciale
- Cause di esclusione automatica e cause di esclusione non automatica: esame delle casistiche
- Disciplina dell’esclusione (OE singoli, raggruppamenti e consorzi): procedimento, termine di durata delle cause di esclusione dalle gare, le comunicazioni di falsa documentazione ad ANAC
- Le fattispecie dell’illecito professionale grave
- Gli altri requisiti di partecipazione alla gara e l’utilizzo del FVOE
- Il soccorso istruttorio: nuovo termine procedimentale, le ipotesi di integrazione e quelle di sanatoria, i chiarimenti e le rettifiche sull’offerta tecnica ed economica
- Avvalimento: oggetto del contratto, esplicitazione delle risorse oggetto di avvalimento, onerosità del contratto, forma scritta, l’esecuzione della prestazione a cura dell’ausiliaria, l’applicazione del regime del subappalto, l’avvalimento per i requisiti o per il miglioramento dell’offerta, le dichiarazioni dell’impresa ausiliaria, la sostituzione dell’ausiliaria per dichiarazione mendace, il regime della responsabilità, i controlli del RUP in fase esecutiva, le comunicazioni di avvalimento ad ANAC, divieto di avvalimento per iscrizione Albo nazionale Gestori ambientali. La partecipazione alla gara dell’impresa ausiliaria.
I REQUISITI PER I SERVIZI DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA
- Soggetti ammessi a partecipare alle gare e forme plurisoggettive
- Requisiti di ordine generale e di idoneità professionale
- Requisiti di capacità economico finanziaria e tecnico professionale
I REQUISITI DEI CONCESSIONARI E NELLE IPOTESI DI PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO
Una volta completato l’acquisto, ti invieremo il link alla piattaforma GoToWebinar per accedere al corso, che sarà disponibile illimitate volte per un periodo di 3 mesi.
Il Webinar ha la durata di circa 3 ore.
Il materiale formativo sarà disponibile per il download all’accesso al webinar sulla piattaforma.
Al termine dell’intero percorso verrà rilasciato l’attestato di frequenza a tutti i partecipanti.
Relatore: Dott. Giovanni Salutari

Dott. Giovanni Salutari
Consulente senior legale e amministrativo in DigitalPA ed esperto di gare d’appalto. È stato inoltre docente di Diritto Penale presso la Scuola di Formazione Agenti di Polizia Penitenziaria e membro di commissione d’esame.
Ha svolto corsi di formazione in qualità di docente presso i più importanti Enti sul territorio nazionale per formare dipendenti e Dirigenti al corretto uso di soluzioni di e-procurement e soluzioni per il rispetto della normativa di settore.
Relatore: Avv. Alberto Ponti
Avv. Alberto Ponti
Avvocato Amministrativista dal 2007. In passato ha operato negli Enti Locali per oltre 20 anni con particolare predilezione agli aspetti gestionali ed amministrativi afferenti procedure per l’appalto di lavori, forniture e servizi. Ha assunto importanti incarichi di assistenza al Responsabile Unico del Procedimento e consulenza presso Enti pubblici e privati in tema di Appalti, concessioni di costruzione e gestione, project financing ecc. È autore di numerose pubblicazioni e articoli su riviste specializzate per la P.A. nonchè docente di scuole di formazione per il personale pubblico.