WEBINAR ON DEMAND
Nel Decreto 49/18 vengono esaminati in dettaglio i compiti del Direttore dei Lavori e del Direttore dell’esecuzione del contratto che meritano di essere approfonditi e compresi per evitare problemi nella fase esecutiva dell’appalto che, da sempre, è foriera di danno erariale e fonte di contenzioso con la ditta appaltatrice.
Il corso intende analizzare, con un taglio pratico, i vari adempimenti in capo alle suddette figure.
PROGRAMMA DEL CORSO:
- Il Direttore dei Lavori: nomina, requisiti, rapporti con le altre figure e strumenti per l’esercizio delle attività di controllo e verifica.
- Funzioni e compiti del Direttore dei Lavori nella fase preliminare: attestazione dello stato dei luoghi, consegna dei lavori, conseguenze per il recesso dell’operatore, le attività in capo al DL in caso di subentro di altro operatore.
- Funzioni e compiti del Direttore dei Lavori nella fase di esecuzione: accettazione dei materiali, verifica del rispetto degli obblighi dell’esecutore e del subappaltatore, verifiche in caso di avvalimento dei requisiti, segnalazioni del DL, modifiche e varianti contrattuali, contestazioni e riserve, sospensioni e ripresa dei lavori, gestione dei sinistri in cantiere, funzioni e compiti al termine dei lavori, controllo amministrativo e contabile.
- Il Direttore dell’Esecuzione del Contratto per appalti di forniture e servizi: rapporti tra DEC e RUP, nomina di assistenti con funzioni di direttori operativi, strumenti per l’esercizio dell’attività di direzione e controllo.
- Funzioni e compiti del Direttore dell’Esecuzione del Contratto in fase di esecuzione: attività di controllo, verifica del rispetto degli obblighi dell’esecutore e del subappaltatore, verifiche in caso di avvalimento, contestazioni e riserve, modifiche e varianti contrattuali, sospensione e ripresa delle prestazioni, gestione dei sinistri.
- Funzioni e compiti del Direttore dell’Esecuzione del Contratto al termine dell’esecuzione del contratto: gli accertamenti in contraddittorio con l’operatore economico, la redazione del certificato di ultimazione delle prestazioni, il controllo della spesa, la regolamentazione della contabilità a livello di singolo ente.
Una volta completato l’acquisto, ti invieremo il link alla piattaforma GoToWebinar per accedere al corso, che sarà disponibile illimitate volte per un periodo di 3 mesi.
Il Webinar ha la durata di circa 2 ore.
Il materiale formativo sarà disponibile per il download all’accesso al webinar sulla piattaforma.
Al termine del webinar sarà rilasciato l’attestato di frequenza a tutti i partecipanti.
Relatore: Avv. Alberto Ponti
Avv. Alberto Ponti
Avvocato Amministrativista dal 2007. Ha assunto importanti e numerosi incarichi di assistenza al Responsabile Unico del Procedimento e consulenza presso Enti pubblici e privati in tema di Appalti pubblici di lavori, forniture e servizi, concessioni di costruzione e gestione, project financing ecc.