WEBINAR LIVE
Venerdì 05 Marzo ore 9:00 – 12:00
Inquadramento generale dei requisiti di partecipazione di cui all’art. 80 (requisito di carattere generale) e 83 (requisiti di carattere tecnico/professionale ed economico/finanziario) del Codice dei Contratti Pubblici.
PROGRAMMA DEL CORSO:
- La verifica dei requisiti nelle diverse tipologie di procedura: il ruolo di AvcPass
- Affidamenti diretti;
- Procedure negoziate;
- altre tipologie.
- La verifica dei requisiti in relazione alla base d’asta
- La verifica del possesso dei requisiti morali e speciali
- nella fase di controllo della documentazione amministrativa – modalità e criticità;
- Ammissione, ammissione con riserva e/o esclusione.
- La verifica dei requisiti in capo all’aggiudicatario “provvisorio”
- La verifica dei requisiti di carattere generale (Art. 80):
- su quali soggetti deve essere effettuata;
- presso quali enti va inviata la richiesta;
- tempi e modalità di richiesta e rilascio.
- La verifica dei requisiti di carattere speciale (Art. 83):
- distinzione dei controlli a seconda che si tratti di lavori, servizi o forniture;
- la SOA e la sua validità;
- il fatturato generale e il fatturato specifico;
- i servizi specifici e di punta;
- l’avvalimento e il suo contratto;
- il subappalto.
Una volta completato l’acquisto, ti invieremo il link alla piattaforma GoToWebinar per accedere al corso, al quale collegarsi nella data e nell’ora indicati.
In seguito, il webinar sarà disponibile illimitatamente per un periodo di 90 giorni.
Il materiale formativo sarà disponibile per il download all’accesso al webinar sulla piattaforma.
Al termine del webinar sarà rilasciato l’attestato di frequenza a tutti i partecipanti.
Relatore: Dott. Marco Terrei

Dott. Marco Terrei
Consulente senior in società partecipate. Trent’anni nella Pubblica Amministrazione di cui gli ultimi dieci nella gestione di appalti pubblici. Pubblica regolarmente articoli su riviste giuridiche in materia di appalti, grazie alla profonda conoscenza del diritto amministrativo, e ha acquisito una lunga esperienza nell’organizzazione e gestione di procedure che hanno ad oggetto interventi realizzati a mezzo Partenariato Pubblico Privato. Tiene, da tempo, corsi di formazione ed aggiornamento ad utenti di vari enti pubblici e società private.