WEBINAR ON DEMAND
Il Decreto Legge Semplificazioni è stato convertito in legge. Nel corso online verranno analizzate le disposizioni definitive del recente Decreto Legge Semplificazioni, con particoare riferimento alle deroghe e alle novità introdotte sugli appalti pubblici. Verranno inoltre esaminati i problemi pratici sull’applicabilità delle procedure aperte nel sottosoglia e sulle aggiudicazioni. Infine, verranno offerti degli esempi pratici sulla verifica dei requisiti.
Programma del webinar
- Introduzione: fonti normative di riferimento;
- Le deroghe introdotte: deroghe agli articoli 36, comma 2, e 157, comma 2, del D.Lgs. 50/2016;
- Le novità: l’articolo 1 del D.L. Semplificazioni;
- Problemi pratici alla luce delle nuove disposizioni: dubbi sull’applicabilità delle procedure aperte nel sottosoglia e il nuovo principio di territorialità;
- Determina a contrarre e aggiudicazione: affidamento diretto fino a 150mila Euro alla luce del Decreto Legge n. 76/2020 articolo 1, comma 2, lettera a. Analisi dell’articolo 32 del Codice;
- Il rispetto dei principi di buon andamento della Pubblica Amministrazione (articolo 30 codice dei contratti). Esempio pratico;
- La verifica dei requisiti: come fare e cosa verificare sopra e sotto la soglia dei 20mila Euro;
- Conclusioni e domande.
Una volta completato l’acquisto, ti invieremo il link alla piattaforma GoToWebinar per accedere al corso, che sarà disponibile illimitate volte per un periodo di 3 mesi.
Il Webinar ha la durata di circa 2 ore.
Il materiale formativo sarà disponibile per il download all’accesso al webinar sulla piattaforma.
Al termine del webinar sarà rilasciato l’attestato di frequenza a tutti i partecipanti.
Relatore: Dott. Maurizio Cari
Maurizio Cari
Revisore Legale dei conti e Dottore Commercialista. Assistente del RPCT del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati del Tribunale di Velletri.
Incarico professionale per attività di consulenza, assistenza e supporto al RUP per gli appalti di lavori. Consulente presso Enti Pubblici in tema di controllo analogo, nonché formatore in favore del personale del Settore Finanziario