Formazione Appalti sempre aggiornata per Pubbliche Amministrazioni

La legislazione in materia di Contratti pubblici è vasta ed in continuo aggiornamento

I nostri docenti – Consulenti di Appalti e Procurement pubblico di prestigio nazionale – sono a disposizione per costruire il percorso formativo più adatto alle esigenze della Stazione Appaltante, tale da fornire tutti gli strumenti per l’affidamento ed esecuzione dei contratti di lavori pubblici, servizi e forniture.

Corsi di formazione base utili per la qualificazione delle Stazioni Appaltanti

Corsi in accreditamento SNA

Il Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 36/2023, art. 63 e Allegato II.4) prevede la formazione del personale come requisito per la qualificazione delle Stazioni Appaltanti e delle Centrali di Committenza. I nostri corsi accreditati SNA (in fase di accreditamento ufficiale) permettono di acquisire punteggio utile per la qualificazione, assicurando il rispetto degli standard organizzativi, tecnici e professionali richiesti.

DigitalPA propone due nuovi moduli formativi, di livello base e della durata complessiva di 20 ore, interamente erogati online in diretta, con lezioni interattive tenute da docenti universitari ed esperti del settore membri del nostro Comitato Scientifico.

20 ore
open badge
materiale didattico

Appalti pubblici ed e-Procurement: corso base per le Stazioni Appaltanti

In fase di accreditamento ID 2313212

maggiori dettagli

Contratti pubblici digitali: trasparenza, anticorruzione e adempimenti ANAC

In fase di accreditamento ID 2317654

maggiori dettagli

Formazione specialistica DigitalPA

DigitalPA propone un ampio catalogo di corsi di aggiornamento che spaziano in diversi ambiti, come appalti, trasparenza, digitalizzazione e compliance.
Grazie alla collaborazione con professionisti del settore, offriamo percorsi formativi che uniscono teoria e pratica, con esempi concreti e simulazioni operative per affrontare la complessità dei procedimenti amministrativi.

I principali temi di formazione:

Codice dei Contratti pubblici e normativa specifica di settore

e-Procurement pubblico: la digitalizzazione delle procedure

Gestione del Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico

I requisiti per la partecipazione alle gare

Responsabilità del RUP e degli altri organi coinvolti

Adempimenti pre e post gara: dall’acquisizione del CIG all’xml ANAC

La rilevanza delle soglie comunitarie: Gare sotto e sopra soglia

Accordo Quadro e Gare a lotti

Manifestazione di interesse e Consultazioni preliminari di mercato

Gestione della Commissione di gara

I criteri di aggiudicazione e la soglia di anomalia

Esclusione dei partecipanti e Comunicazioni telematiche

Proposta di Aggiudicazione e aggiudicazione definitiva

Direttore dell’esecuzione del contratto e fase esecutiva degli appalti

Pubblicazione GUUE, Guri e Servizio Contratti Pubblici (SCP)

Sfoglia il catalogo
contattaci

Formazione e soluzioni operative per
la piena conformità

Il servizio include, inoltre, l’individuazione e l’analisi delle soluzioni pratiche atte a garantire il pieno adempimento della legge vigente nelle materie trattate, con l’ausilio di piattaforma di e-procurement così come previsto dal D.Lgs 36/2023.

Il servizio è pensato per essere personalizzato in risposta alle esigenze della singola Organizzazione sia in termini di format che di tematiche.

formazione-soluzione-software-procurement

Al termine del percorso formativo, i partecipanti riceveranno:

Richiedi un preventivo

I corsi di aggiornamento sul codice dei contratti pubblici potranno essere erogati in diverse modalità, a seconda delle esigenze:

Richiedi maggiori informazioni
Vai a Formazione Privacy